TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 

PREMESSA 

Il presente documento regola il rapporto tra gli utenti e il titolare, come sotto meglio individuato, in  relazione alle transazioni commerciali effettuate sul sito www.officinacosmeticaestense.it. Nel caso in cui l’Utente non volesse accettare le presenti condizioni, non è autorizzato a fruire dei servizi offerti sul Sito. 

Il Sito può essere utilizzato dall’Utente esclusivamente a scopi personali e non commerciali o  imprenditoriali. Accedendovi, pertanto, l’Utente si impegna a fare un uso personale e non commerciale  o imprenditoriale del Sito, del suo contenuto e delle informazioni in esso contenute.  Effettuando l’accesso al Sito ed accettando le presenti condizioni generali (“Condizioni Generali di  Vendita”), l’Utente dichiara di essere una persona maggiore d’età, in possesso della capacità di agire e di ben conoscere le avvertenze e le precauzioni d’uso per l’utilizzo dei prodotti commercializzati dal  Titolare tramite il presente Sito. 

Articolo 1 : Titolare 

L’Utente prende atto che il titolare del Sito è OFFICINA COSMETICA ESTENSE a socio unico, con sede  legale in FERRARA in Via Capo delle Volte 6 C.F. e P.I.V.A. 02043600382 , REA 221011, indirizzo e-mail Info@ilsecretodiaspersa.it. 

Articolo 2 : Oggetto 

Il Sito ha ad oggetto la vendita a distanza, tramite strumenti telematici organizzati dal Titolare, di  prodotti cosmetici a marchio “Il Secreto dia Aspersa” (di seguito, per brevità, “Prodotto/Prodotti”). 

Articolo 3 : Perfezionamento del contratto 

3.1 Ordine di acquisto 

Al fine di effettuare l’ordine di acquisto di un Prodotto (“Ordine”), l’Utente deve selezionare il Prodotto o i Prodotti che intende acquistare con le modalità di registrazione della propria scelta di acquisto che gli  sono indicate sul Sito. 

Al momento della selezione, inoltre, l’Utente viene messo a conoscenza del prezzo totale da  corrispondere al Titolare per il Prodotto o i Prodotti selezionati, incluso il costo relativo alle eventuali  spese di consegna e ad eventuali imposte, delle caratteristiche principali del Prodotto / dei Prodotti  selezionati e delle relative istruzioni d’uso ed avvertenze, alle modalità di pagamento, alle condizioni per recedere e la precisazione che il perfezionamento dell’ordine di acquisto implica l’obbligo di pagare il  prezzo.  

Al fine di effettuare l’acquisto, l’Utente può, a sua discrezione, scegliere di registrarsi al Sito –  compilando l’apposito form di registrazione, effettuando l’accesso inserendo lo username e  la password indicati in sede di registrazione, o accedere in qualità di “Ospite”, compilando tutti i campi  ivi indicati con i propri dati identificativi, l’indirizzo e-mail, il numero di telefono e l’indirizzo di consegna dei Prodotti. 

Le informazioni e i dati personali forniti dagli Utenti devono essere esatti, precisi, veritieri ed aggiornati  e di tale correttezza l’Utente se ne assume la piena responsabilità. 

Una volta conclusa questa fase, l’Utente deve selezionare la modalità di pagamento che intende  utilizzare tra quelle indicate sul Sito. 

Prima dell’invio dell’Ordine del Prodotto / dei Prodotti al Titolare, l’Utente ha la possibilità di verificare  l’esattezza dei dati inseriti e di modificarli, se necessario. L’utente, inoltre, è tenuto a prendere pervia  visione ed accettare le presenti Condizioni Generali di Vendita, le condizioni d’uso del Sito e la privacy  policy, che saranno accessibili tramite apposti link

Il Titolare informa l’Utente che l’inoltro dell’Ordine implica l’obbligo di pagare il corrispettivo indicato  per i Prodotti prescelti. 

3.2 Conferma d’ordine 

Il contratto di compravendita tra il Titolare e l’Utente si intende perfezionato solo al ricevimento, da  parte dell’Utente, della conferma dell’ordine (“Conferma d’Ordine”).  

La Conferma d’Ordine contiene un riepilogo delle Condizioni Generali e particolari applicabili al  contratto in essere tra le parti, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del bene acquistato  o prenotato e l’indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento scelto, del luogo e dei costi  di consegna oltre che altri eventuali oneri.  

Il contratto tra le parti non si intende perfezionato in difetto della ricezione della Conferma d’Ordine da  parte dell’Utente.

Articolo 4 : Consegna dei prodotti 

4.1 Consegna  

In caso di Conferma d’Ordine, il Titolare si impegna a consegnare la merce presso l’indirizzo  indicato dall’Utente entro i successivi 30 giorni. 

La consegna dei Prodotti acquistati si intenderà perfezionata al momento della ricezione degli  stessi, da parte dell’Utente, presso l’indirizzo di spedizione indicato nell’Ordine. 

4.2 Impossibilità di consegna 

Qualora non sia possibile consegnare l’Ordine a causa dell’assenza dell’Utente nel luogo di  consegna indicato al momento dell’Ordine, il Titolare, per mezzo del corriere, lascerà un avviso di giacenza nel quale saranno precisati il luogo in cui si trova il pacco e le modalità da utilizzare per  concordarne il ritiro. 

Resta inteso tra le parti che il contratto si intenderà risolto qualora la consegna non possa avere  luogo per cause non imputabili al Titolare dopo 30 giorni dalla data in cui il Suo Ordine è  disponibile per la consegna. 

In conseguenza della risoluzione del contratto, il Titolare restituirà all’Utente l’importo  corrisposto, inclusi i costi di consegna, senza ingiustificato ritardo e, in ogni caso, entro 14 giorni  dalla data di risoluzione del contratto.  

Articolo 5 : Disponibilita’ dei prodotti e del servizio 

Tutti gli ordini dei Prodotti sono soggetti alla disponibilità degli stessi ed il Titolare non si assume alcuna responsabilità in merito alla eventuale indisponibilità dei Prodotti. In tal senso, in caso di problemi di  fornitura, o qualora non fossero presenti articoli in stock, il Titolare avviserà l’Utente tramite  comunicazione email all’indirizzo da questi specificato all’interno dell’Ordine, tenendolo aggiornato  nell’ipotesi in cui il Prodotto ordinato torni disponibile. In tali circostanze, l’Ordine s’intenderà annullato  ed il contratto risolto : i rapporti tra le parti saranno regolati sulla base di quanto previsto al precedente  art. 4.2, ultimo paragrafo.  

Il Titolare, in ogni caso, si riserva il diritto di fornire informazioni relative a prodotti sostitutivi di qualità e valore pari o superiore, che l’Utente potrà decidere di ordinare in sostituzione del Prodotto selezionato.  Qualora l’Utente non desiderasse effettuare tale sostituzione, saranno rimborsati tutti gli importi  corrisposti.

Articolo 6 : Rifiuto di elaborazione di un ordine 

Il Titolare si riserva il diritto di rimuovere qualsiasi Prodotto dal Sito in qualsiasi momento e/o di  eliminare e/o modificare qualsiasi materiale o contenuto dello stesso.  

Il Titolare declina ogni responsabilità nei confronti dell’Utente o nei confronti di terzi per la rimozione di qualsiasi Prodotto dal Sito, per l’eliminazione o la modifica di qualsiasi materiale o contenuto del Sito. 

Articolo 7 : Passaggio del rischio 

I rischi relativi ai Prodotti passano a carico dell’Utente dal momento della loro consegna. 

Articolo 8 : Recesso 

8.1 Esercizio del diritto di recesso 

Ai sensi dell’art. 52 del D.Lgs. 206/2005, così detto Codice del Consumo (“Codice del Consumo”), così  come modificato dal D.Lgs. 21/2014, gli Utenti possono esercitare il diritto di recesso dalle presenti  Condizioni Generali di Vendita senza specificarne il motivo.  

Tale diritto è esercitabile entro il termine di quattordici (14) giorni a far tempo dalla data di effettivo  ricevimento dei Prodotti acquistati (o, nel caso di un Ordine di più Prodotti, dall’effettivo ricevimento  dell’ultimo bene acquistato), tramite dichiarazione esplicita da inviare al Titolare, per posta, via fax o  all’indirizzo di posta elettronica indicato nell’art. 1. Per rispettare il suddetto termine, è sufficiente che  l’Utente invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso, con le modalità sopra indicate,  prima della scadenza del periodo di recesso. 

La dichiarazione di recesso è a contenuto libero. Per facilitare l’esercizio di tale diritto, in ogni caso, il  Titolare mette a disposizione degli Utenti, al seguente link, il modulo tipo di recesso allegato al Codice  del Consumo sub Allegato I, parte B, che gli stessi potranno utilizzare a loro discrezione. 

8.2 Esclusione del diritto di recesso 

In conformità a quanto previsto dall’art. 59.1, lett. e) del Codice del Consumo, per motivi igienici o  connessi alla protezione della salute, il diritto di recesso di cui al precedente art. 8.1 non è esercitabile in relazione ai Prodotti del Titolare la cui confezione presenti una sigillatura che sia stata aperta dopo la  consegna.

8.3 Rimborso somme versate 

8.3.1 In caso di esercizio del diritto di recesso, il Titolare si impegna a restituire l’importo ricevuto  dall’Utente, compresi eventuali costi di consegna entro quattordici (14) giorni dal momento in cui è  informato della decisione dell’Utente di recedere dal contratto. Detti rimborsi sono effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’Utente per la transazione iniziale, salvo che l’Utente non  indichi espressamente una modalità alternativa nella dichiarazione esplicita di cui al precedente art. 8.1. 

8.3.2 Il Titolare si riserva la facoltà di sospendere il rimborso della somma versata dall’Utente fino alla  data di ricezione dei beni da parte dell’Utente oppure fino alla avvenuta dimostrazione da parte  dell’Utente di aver rispedito tali beni al Titolare, se precedente. 

8.4 Restituzione prodotto 

In caso di esercizio del diritto di recesso, le spese sostenute dall’Utente per la restituzione della merce  saranno a carico del Titolare. 

Resta inteso tra le parti che la merce dovrà essere riconsegnata dall’Utente sostanzialmente integra,  sigillata, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro quattordici (14) giorni dalla data in cui ha comunicato il recesso stesso al Titolare, presso la sua sede, così come meglio indicata al 

precedente art. 1. Il termine è rispettato se l’Utente rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di quattordici (14) giorni. 

La sostanziale integrità dei Prodotti è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso. La  invitiamo, pertanto, ad avere cura dei Prodotti fintanto che sono nella Sua disponibilità e possesso. Si  prega di restituire l’articolo servendosi o includendo nel pacco l’involucro originale, istruzioni e altri  documenti, se presenti, che accompagnano i Prodotti. In ogni modo, dovrà riconsegnare il Prodotto da  restituire unitamente alla bolla ricevuta alla consegna del Prodotto. 

Articolo 9 : Garanzia 

In conformità a quanto previsto dall’art. 128 e seguenti del Codice del Consumo, il Titolare precisa che  sui beni offerti in vendita tramite il Sito vige la garanzia di legge. La garanzia legale si applica quando,  entro il termine di due anni dalla consegna del bene, il Prodotto acquistato dall’Utente presenti un  difetto di conformità, per cui si intende un bene (i) non idoneo all’uso al quale servono abitualmente  beni dello stesso tipo, (ii) non conforme alla descrizione fatta dal Titolare sul Sito, (iii) privo della qualità  e delle prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che l’Utente può ragionevolmente aspettarsi. 

Qualora il bene acquistato presenti un difetto di conformità, come sopra meglio descritto, l’Utente è  tenuto a denunciare tale difetto entro il termine di due (2) mesi dalla data della relativa scoperta, al  Titolare, ai recapiti individuati all’art. 1. Qualora, dopo aver effettuato le opportune verifiche sul bene, la  contestazione risulti fondata, il Titolare informa l’Utente che ha il diritto di ottenere, a sua scelta e salvo  che la sua decisione non risulti eccessivamente onerosa rispetto all’alternativa, senza spese, la  sostituzione del Prodotto. Qualora la sostituzione del bene sia impossibile o eccessivamente onerosa  per il Titolare, l’Utente può, a sua scelta, richiedere una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto.

Articolo 10 : Prezzo e pagamento 

10.1 Prezzo 

Il prezzo da corrispondere al Titolare sarà quello indicato di volta in volta sul Sito, in relazione ai Prodotti prescelti ed alle relative caratteristiche, oltre alle spese di consegna – conteggiate sulla base dei criteri  indicati al successivo paragrafo del presente articolo – ed altre eventuali imposte che saranno indicate  all’Utente al momento dell’acquisto. 

Nelle ipotesi in cui, con un medesimo Ordine, l’importo totale superi EUR 60,00 , la consegna dei  Prodotti sarà effettuata dal Titolare a titolo gratuito. In caso di richiesta di spedizione celere le spese di  spedizione restano a carico del Cliente.  

10.2 Pagamento 

L’Utente potrà effettuare il pagamento tramite Bonifico Bancario, PayPal, con carte di credito Visa,  Mastercard ed ogni altro tipo di carta di credito indicata su tale piattaforma. 

Per ridurre i rischi di accesso non autorizzato da parte di terzi soggetti, nel caso di acquisti online, i dati  della carta utilizzata dall’Utente per il pagamento saranno criptati. 

Articolo 11 : Variazioni del servizio 

Il Titolare si riserva il diritto di modificare in ogni tempo le presenti Condizioni Generali di Vendita  tramite avvisi generali agli Utenti pubblicati sul Sito e/o a mezzo di comunicazioni via e-mail all’Utente  con indicazione della data di efficacia delle modifiche stesse, che sarà successiva di almeno trenta (30)  giorni rispetto a quella della comunicazione inviata dal Titolare. Tali modifiche saranno sempre e  comunque rispettose dei diritti minimi riconosciuti ai consumatori in base alla normativa vigente. 

In ogni caso, le Condizioni Generali che regolano i rapporti tra le parti sono quelle previste alla data di  perfezionamento del contratto, indicate tramite link nella e-mail di Conferma d’Ordine. 

Articolo 12 : Limitazioni di responsabilità 

L’Utente è pienamente responsabile dell’acquisto effettuato sul Sito, impegnandosi a leggere  attentamente le istruzioni e le avvertenze d’uso dei Prodotti acquistati e di utilizzarli nel rispetto di tali  condizioni. 

Nessuna responsabilità potrà sorgere in capo al Titolare per l’eventuale utilizzo dei Prodotti in maniera  non conforme alle istruzioni d’uso e/o in generale in maniera difforme rispetto alla loro normale  destinazione di utilizzo.

Nei limiti consentiti dalla legge, il Titolare non si assume alcuna responsabilità per danni, pretese,  perdite dirette o indirette derivanti agli Utenti per il mancato o difettoso funzionamento delle  apparecchiature elettroniche degli Utenti o dei terzi. Il Titolare non potrà essere ritenuto responsabile  dei danni conseguenti alla mancata prestazione dei servizi offerti sul Sito a causa dell’errato o mancato  funzionamento del mezzo elettronico di comunicazione per cause al di fuori della sfera del proprio  prevedibile controllo, compresi, in via esemplificativa, incendi, disastri naturali, mancanza di energia,  indisponibilità delle linee di collegamento telefonico o di altri fornitori dei servizi di rete, nonché da  azioni di altri Utenti o di altre persone aventi accesso alla rete. 

Articolo 13 : Sospensioni del servizio 

Il Titolare si riserva il diritto di sospendere temporaneamente, senza alcuna preventiva comunicazione,  l’erogazione del servizio di compravendita dei Prodotti per il tempo strettamente necessario agli  interventi tecnici necessari e/o opportuni per migliorarne la qualità (di seguito, per brevità, “Servizio”). 

Il Titolare potrà in ogni momento interrompere la fornitura di tale Servizio qualora ricorrano motivate  ragioni di sicurezza o violazioni di riservatezza, dandone in tal caso comunicazione agli Utenti. 

Articolo 14 : Legge applicabile e foro competente

14.1 Le presenti condizioni generali sono regolate dalla legge italiana. 

14.2 Per qualsiasi controversia inerente le presenti Condizioni Generali, ai sensi dell’art. 66-bis del D.Lgs.  206/2005, è competente il Giudice del luogo di residenza o di domicilio dell’Utente, se ubicati nel  territorio italiano. 

Articolo 15 : Comunicazioni e reclami 

Tutte le comunicazioni prescritte dalle presenti Condizioni Generali, inclusi eventuali reclami, dovranno  essere inviate senza particolari formalità ed anche via e-mail al: 

– Titolare, all’indirizzo e/o ai recapiti indicati al precedente paragrafo 1; 

– Utente, alla residenza o al domicilio, al fax o all’indirizzo e-mail comunicato al momento della  registrazione al Sito o successivamente modificato e comunicato al Sito all’indirizzo di cui sopra. 

Articolo 16 : Riservatezza dei dati personali 

Il trattamento dei dati personali degli utenti verrà effettuato nel rispetto delle disposizioni di cui al  D.Lgs. n. 196/2003 in materia di protezione dei dati personali (“Codice Privacy”), e successive  integrazioni e modificazioni, così come meglio specificato nella privacy policy reperibile nell’apposita  sezione del sito.

Articolo 17 : Forza maggiore 

Il Titolare non sarà in alcun modo responsabile per gli inadempimenti o ritardi nell’esecuzione di uno  qualsiasi degli obblighi di cui al contratto causati da eventi che siano al di fuori del proprio ragionevole  controllo (“Eventi di Forza Maggiore“). 

Per Eventi di Forza Maggiore si intende qualsiasi atto, evento, mancato avvenimento, omissione o  incidente al di fuori di ogni ragionevole controllo; tale espressione include a titolo esemplificativo ma  non limitativo quanto di seguito specificato: 

– scioperi, serrate o altre agitazioni sindacali; 

– sommosse, rivolte, invasione, attacchi terroristici o minacce di attacchi terroristici, guerre (dichiarate e  non), ovvero minacce di guerra; 

– incendi, esplosioni, tempeste, inondazioni, terremoti, frane, epidemie o altri disastri naturali; 

– impossibilità di utilizzare ferrovie, spedizioni marittime, aeree, trasporto a motore o altri mezzi di  trasporto pubblico o privato; 

– impossibilità di utilizzare reti di telecomunicazioni pubbliche o private; 

– atti, decreti, leggi, regolamenti o restrizioni di un qualsiasi governo; 

– qualsiasi sciopero, disastro o incidente marittimo, postale o di altro mezzo di trasporto rilevante. 

Resta inteso che l‘esecuzione delle obbligazioni di cui al contratto resterà sospesa per tutta la durata  degli Eventi di Forza Maggiore. In tali circostanze, il Titolare potrà godere di una proroga per  l’esecuzione del contratto pari alla durata di tale periodo. Resta inteso che, pur in pendenza di Eventi di  Forza Maggiore, il titolare si adopererà per trovare una soluzione mediante la quale ottemperare ai  propri obblighi contrattuali. 

Articolo 18 : Nullità parziale 

Qualora un qualsiasi articolo delle Condizioni Generali di Vendita, o parte di esso, dovesse essere  giudicata invalida, illecita o inapplicabile dall’autorità competente, tale articolo, clausola o disposizione  si considererà come non apposta mentre gli altri articoli, clausole e disposizioni resteranno valide nella  misura massima ammessa dalla legge. 

Articolo 19 : Integrità del contratto 

Le presenti Condizioni Generali di Vendita, nonché qualsiasi documento a cui si fa espressamente  riferimento in esse, rappresentano l’intero accordo tra l’Utente ed il Titolare in merito all’oggetto del  contratto e sostituiscono qualsiasi precedente accordo, intesa o patto tra le medesime parti, sia esso  orale o scritto.

L’Utente ed il Titolare, nel sottoscrivere il contratto, riconoscono di non aver fatto affidamento su alcuna  rappresentazione, impegno o promessa fatta dall’altra parte, o desumibile da quanto detto o scritto  durante le trattative precedenti al contratto, ma solo su quanto espressamente dichiarato nelle presenti  Condizioni Generali di Vendita. 

Articolo 20 : Risoluzione delle controversie 

Il Titolare del Sito informa gli Utenti che potranno risolvere ogni controversia insorta in merito alla  corretta applicazione del presente contratto, incluse, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le  controversie relative alla validità, all’inadempimento, totale o parziale, delle prestazioni poste a carico  del Titolare e/o alla risoluzione del contratto, mediante una procedura telematica (procedura on line  dispute resolution – “Procedura ODR”), attivabile accedendo alla piattaforma online messa a  disposizione dalla Commissione Europea al seguente link http://ec.europa.eu/consumers/odr. Resta in ogni caso salva per le Parti la possibilità di risolvere le controversie tra loro insorte dinanzi alle  competenti autorità giudiziarie o utilizzando altra procedura ADR (“Alternative Dispute Resolution”). 

Via Capo delle Volte 6 / 44121 Ferrara / tel. 340 3746399 / P.Iva 020433600382  www.ilsecretodiaspersa.it / info@ilsecretodiaspersa.it